DIPLOMARSI ALL’ESTERO: COME FUNZIONA E COME FARE
Diplomarsi all’estero è una scelta sempre più diffusa tra gli studenti italiani.
I motivi per decidere di conseguire il diploma all’estero sono molti:
- Poter seguire un programma scolastico e materie più in linea con i propri interessi e progetti di studio futuri,
- Abbreviare la durata della scuola superiore e diplomarsi un anno prima,
- Prepararsi al meglio per l’ammissione alle migliori università all’estero o in Italia,
- Inserirsi in un sistema scolastico diverso da quello Italiano, più adatto al proprio metodo di studio.
Se anche tu vuoi finire la scuola superiore e diplomarti all’estero, è fondamentale programmarlo in anticipo. L’importante è infatti parlarne fin dal momento del primo colloquio informativo.
In questo modo, potremo scegliere insieme il college più adatto a te, il piano di studi e il diploma estero migliore per il tuo percorso di studi universitari e la tua carriera.
Vediamo intanto insieme come fare per diplomarsi all’estero, la durata del programma di studi, le materie che puoi scegliere e i costi.

Quando è possibile diplomarsi all’estero?
La possibilità di diplomarsi all’estero dopo aver frequentato un anno scolastico dipende dal Paese ospitante e dal sistema scolastico, oltre che dalle singole scuole estere.
In alcuni casi è possibile diplomarsi dopo un solo anno scolastico all’estero, mentre in altri casi occorre frequentare un biennio di liceo estero prima di conseguire la maturità.
Vediamo caso per caso come funziona specificamente in alcuni Paesi.
Diplomarsi nel Regno Unito
Il sistema scolastico inglese prevede 4 anni di scuola superiore, raggruppati in 2 bienni. Per conseguire il diploma di scuola superiore inglese A Level solitamente occorre frequentare gli ultimi due anni di scuola superiore in Uk e partecipare agli esami di A Levels per le materie di studio prescelte.
Solo alcuni Sixth Form college privati permettono il diploma in un anno, con la formula Fast Track A Level.
Per chi trascorre un anno scolastico in Scozia, invece, in alcuni casi è possibile conseguire il diploma Scottish Highers in 1 solo anno, secondo il livello di inglese e di preparazione degli studenti.
Diplomarsi in Canada
Il Canada ha un sistema scolastico variabile secondo la Provincia in cui si frequenta l’high school.
In generale, nella maggior parte dei casi la scuola superiore prevede 4 anni, mentre in Quebec sono previsti 3 anni.
In alcune Province e high schools canadesi è possibile diplomarsi in un solo anno all’estero, mentre in altri casi è necessario frequentare 2 anni consecutivi per avere i crediti necessari per il diploma.
Diplomarsi negli Stati Uniti
Il sistema scolastico americano prevede 4 anni di scuola superiore.
Il diploma americano si consegue dopo aver ottenuto tutti i crediti necessari. La buona notizia è che spesso è possibile conseguirli dopo un solo anno scolastico di high school negli Usa. Questo dipende dalle materie di studio già seguite in Italia, dalle policy del liceo americano ospitante. Inoltre, se vuoi affiancare al diploma di high school anche una o più materie AP, probabilmente dovrai frequentare due anni all’estero consecutivi per ottenere il diploma all’estero negli USA.
Il diploma IB
Il diploma internazionale IB è disponibile in numerosi Paesi, Italia inclusa, sia in scuole pubbliche che private e boarding schools.
La durata del programma IB International Baccalaureate e della versione IBCP è sempre di 2 anni scolastici consecutivi.
Non è possibile seguire il programma di diploma IB per un solo anno, e solo raramente è possibile cambiare scuola tra il penultimo e l’ultimo anno di scuola superiore con l’IB.
Il diploma estero è riconosciuto in Italia?
- Il diploma conseguito all’estero è riconosciuto in Italia se rispetta le condizioni stabilite, anno per anno, dal MIUR.
- In particolare, è fondamentale che il diploma sia conseguito dopo aver frequentato almeno 2 anni consecutivi all’estero.
- Il diploma conseguito dopo un solo anno scolastico all’estero solitamente non è valido per l’iscrizione all’università italiana, ma solo all’estero.
In alternativa, se hai frequentato un solo anno scolastico al’estero, e vuoi iscriverti all’università italiana, dovrai iscriverti al V anno di liceo italiano e conseguire anche la maturità italiana.
Ricorda che per alcuni diplomi esteri ci sono requisiti aggiuntivi per il riconoscimento del diploma, come puoi vedere sulla guida che ho scritto per te a proposito del riconoscimento dei diplomi esteri in Italia.
i può frequentare il quinto anno di scuola superiore all’estero?
Non sempre.
Di solito, le scuole superiori all’estero “regolari” prevedono un’età massima di 18 anni per la frequenza. Inoltre, Paesi come il Regno Unito e diplomi come IB e A Level richiedono la frequenza di almeno 2 anni di scuola all’estero per conseguire il diploma.
Paesi come Canada e Stati Uniti possono permettere il diploma in un anno e l’iscrizione a 18 anni compiuti, ma dipende dalle policy delle singole high school e college. Per questo motivo, bisogna programmare questa scelta con largo anticipo.
Ho interrotto gli studi da tanti anni, posso ancora conseguire il diploma all’estero?
Succede spesso che studenti che non hanno completato la scuola superiore in Italia mi contattino per informazioni su come diplomarsi all’estero, anche se hanno più di 18 anni. In alcuni casi, questo non è possibile, e la cosa migliore è iscriversi ad una scuola superiore privata o serale in Italia e partecipare all’esame di maturità italiana.
In altri casi, invece, è possibile diplomarsi all’estero anche dopo i 18 anni.
Per esempio, per il diploma negli Stati Uniti dopo i 18 anni, è possibile valutare l’iscrizione ad un community college, la cui età media dei frequentanti va dai 18 ai 30 anni. In questo caso, è necessario frequentare almeno 2 o 3 semestri negli Usa per conseguire il diploma o i crediti equivalenti per l’iscrizione all’università americana. La durata effettiva, i corsi da seguire e l’accesso dipendono dal tuo percorso precedente e dagli obiettivi successivi al diploma.
Prenota un colloquio informativo per valutare le diverse opzioni disponibili per te e i costi delle rette annuali.
Per il diploma nel Regno Unito dopo i 18 anni, è invece possibile sia iscriversi ad un sixth form college privato in Inghilterra, per 1 o 2 anni scolastici e conseguire il diploma A Level, il diploma Btec, oppure frequentare un programma chiamato Foundation Course della durata di 1 anno accademico, per assicurarti l’ammissione ad alcune università inglesi convenzionate.
Prenota un colloquio informativo per valutare le opzioni disponibili in base al tuo profilo e ai tuoi obiettivi futuri.
Requisiti per ottenere il diploma all’estero
Se desideri frequentare uno o più anni scolastici all’estero e diplomarti, i requisiti sono solitamente i seguenti:
- una buona media scolastica (almeno del 7) per tutti gli anni di scuola superiore completati;
- un livello di inglese pari o superiore a B2 (anche senza certificazione ufficiale).
L’importante è prendere questa decisione per tempo, e segnalarlo prima di scegliere il college estero a cui iscriverti.
In questo modo, potremo parlare dei tuoi progetti di studio durante il primo colloquio informativo e capire insieme qual è il diploma estero più adatto al tuo progetto futuro, quali materie seguire e in quali college e boarding schools all’estero potrai studiare.
Ti ricordo che la mia consulenza è specifica per l’iscrizione a boarding schools e high schools private con alloggio in college all’estero.
Come prepararti all’esperienza di diploma all’estero?
Cambiare Paese, scuola superiore e sistema scolastico non è facile. Specialmente se vuoi frequentare la scuola all’estero e conseguire il diploma, è preferibile prepararsi prima di partire. cco come:
- L’inglese prima di tutto: anche se hai già superato i test di ammissione alle boarding schools e sei stato ammesso al programma di diploma, è importante continuare a migliorare il tuo livello di inglese. In questo modo potrai inserirti più facilmente nella nuova scuola, seguire con minore difficoltà le lezioni e diplomarti con il massimo dei voti. Frequentare una summer school o una vacanza studio estiva è l’ideale in questo caso.
- Diversi metodi di insegnamento e contenuti dei programmi: anche se seguirai le stesse materie della scuola Italiana, i programmi saranno un po’ diversi. Anche il metodo di insegnamento è diverso e il tuo metodo di studio dovrà essere adeguato, per avere minori difficoltà nell’inserimento iniziale. La buona notizia è che puoi prepararti già in estate, partecipando alle summer schools e vacanze studio accademiche pre-boarding.
Quanto costa diplomarsi all’estero?
Diplomarti all’estero è una scelta importante per il tuo futuro, ed è anche un investimento economico.
I costi da affrontare riguardano:
- retta della boarding school e college all’estero
- alloggio e vitto
- spese di volo e trasporti pubblici
- assicurazione e spese per i libri
I costi totali dipendono dal tipo di scuola frequentata e dal Paese in cui decidi di studiare.
Come probabilmente saprai, sono una consulente specializzata in iscrizioni a boarding schools e college all’estero, con alloggio in residence.
Ecco quindi i costi per questo tipo di programma Paese per Paese.
- Regno Unito in boarding school per diploma A Level, Btec, IB: da £37.000 per anno accademico, con retta, alloggio e vitto inclusi;
- Stati Uniti in boarding school per diploma IB e diploma americano: da $ 65/70.000 per anno accademico, con retta, alloggio e vitto inclusi;
- Stati Uniti in community college: a partire da $20.000 per anno accademico, con retta e alloggio inclusi;
- Canada in boarding school per diploma IB e diploma canadese: da CAD$65/70.000 per anno accademico, con retta e alloggio inclusi;
Ci sono borse di studio per chi vuole diplomarsi all’estero?
Si, a volte è possibile richiedere una borsa di studio parziale, con una riduzione del 20-25% sulla retta totale per chi si iscrive per almeno 2 anni accademici in boarding school e college all’estero.
Le borse di studio sono riservate a studenti con media accademica elevata pregressa (minimo 8), o per meriti artistici, musicali e sportivi, previa audizione/test di ingresso specifico.
A che scuole posso iscrivermi per diplomarmi all’estero?
Se sei uno studente delle scuole superiori, puoi frequentare uno o più anni accademici all’estero (secondo i requisiti del Paese ospitante), solitamente in una high school pubblica o privata.
In particolare, ecco per quali Paesi e programmi di diploma all’estero puoi contattarmi per un primo colloquio informativo.
DIPLOMA IB INTERNATIONAL BACCALAUREATE e IBCP
Se hai tra i 15 e i 17 anni, puoi frequentare un biennio di scuola superiore in boarding school e college all’estero e conseguire il diploma IB o il diploma IBCP.
Dopo il diploma, potrai proseguire gli studi universitari all’estero o in Italia.
Il diploma IB infatti è un diploma riconosciuto.
DIPLOMA INGLESE A LEVEL
Se hai tra i 15 e i 17 anni, puoi conseguire il diploma A Level in Inghilterra dopo un biennio di boarding schools privata.
In alternativa, se hai già 18 anni compiuti, puoi scegliere di frequentare un sixth form college e diplomarti in Uk.
In entrambi i casi, il diploma A Level è riconosciuto in Italia e all’estero per l’iscrizione all’università.
DIPLOMA INGLESE BTEC
In alternativa al diploma A Level, puoi conseguire il diploma inglese Btec, frequentando uno o due anni di scuola superiore in college inglese e boarding school.
Il diploma Btec è riconosciuto sia in Italia per l’iscrizione all’università che in altri Paesi esteri.
DIPLOMA HIGH SCHOOL STATI UNITI
Conseguire il diploma negli Stati Uniti è possibile in 1 o 2 anni di high school privata o in boarding school, per continuare gli studi all’università in Italia o all’estero.
Se hai già compiuto 18 anni, puoi frequentare un community college e diplomarti negli Usa per proseguire gli studi negli Stati Uniti.
VUOI DIPLOMARTI ALL’ESTERO IN COLLEGE? CONTATTAMI PER MAGGIORI INFORMAZIONI
