SONO ANTONELLA,
EDUCATIONAL CONSULTANT
Sono un’orientatrice e consulente specializzata in percorsi di studio all’estero in boarding schools e college, intesi come scuole medie, superiori e università.
Attraverso il mio lavoro, individuo per i miei studenti il percorso di studi e la realtà accademica all’estero più adatti alle loro aspirazioni e obiettivi.
Attraverso un percorso di dialogo e orientamento, li aiuto nella ricerca di scuole e università all’estero più idonee per ognuno di loro, analizzo con loro le opzioni disponibili e li accompagno attraverso le tappe della procedura di ammissione e inserimento nella realtà accademica selezionata.
Spesso mi hanno chiesto”Qual è la migliore scuola/università all’estero?“
La mia risposta è che “Non può esistere la scuola o università migliore in senso assoluto. Esiste solo la realtà accademica più adatta per ogni singolo studente, quella che lo incoraggerà ad esprimere tutto il suo potenziale e a realizzarsi come adulto e come professionista.
La mia missione è di trovarla.
LA MIA STORIA
Dopo il Liceo Classico e la laurea in International Marketing, non ho mai smesso di studiare, leggere e imparare cose nuove.
I miei interessi spaziano dalle Lingue Straniere alla Pedagogia, alla Psicologia, al Web Marketing, al Coaching.
Seguo corsi di formazione, online e in presenza, leggo, partecipo a webinar e seminari, anche in settori diversi dal mio.
Il lavoro di Educational Consultat “mi ha trovato” molti anni fa, ed è diventato per me una vocazione.
Dopo aver gestito per molti anni un tour operator operante nel settore delle vacanze studio e anno scolastico all’estero, ho deciso di dedicarmi esclusivamente alla consulenza nel settore dello studio all’estero.
IN COSA CREDO
Sono convinta che l’istruzione possa cambiare il nostro modo di essere, di pensare, e quello che possiamo essere. In questo modo possiamo anche modificare il mondo intorno a noi per il meglio.
Mi piace pensare di poter contribuire a tutto questo.
Le mie competenze e la mia curiosità intellettuale sono quindi a disposizione delle famiglie che vogliono trovare il percorso di studi e la realtà accademica all’estero più adatti alle aspirazioni dei propri figli.
COME LAVORO
Essere una Educational Consultant vuol dire non smettere mai di imparare e di ascoltare, e avere sempre l’umiltà di rimettersi in discussione.
La mia modalità di lavoro è diametralmente opposta alla logica tradizionale del tour operator che organizza soggiorni studio all’estero:
Non seleziono un certo numero di college prima, per i quali reclutare iscritti, ma parto da ogni studente per individuare la scelta di college, boarding schools e università più adatta per ognuno.
Come faccio?
- Ogni anno, visito quante più boarding schools, università e college all’estero possibili, osservo le lezioni, parlo con i docenti e valuto le esperienze degli studenti.
- Partecipo a seminari e workshop di settore, seguo webinar di aggiornamento, scambio esperienze con altri consulenti all’estero e in Italia.
- Ascolto gli studenti che vogliono studiare all’estero, i loro desideri, progetti e sogni per il futuro, confrontandoli con le aspettative e i timori dei loro genitori.
- Preparo quindi proposte personalizzate per ogni studente, e offro supporto per le procedure di ammissione, l’inserimento, e la partenza dall’Italia.
- E alla fine di ogni ciclo di ammissione, ascolto di nuovo studenti, genitori, tutor e docenti, mi aggiorno, e il ciclo ricomincia.
Ad oggi, ho partecipato a:
- 17 Edizioni del BBSW (Ora BBSN) Workshop;
- 5 Edizioni del Alphe Conference;
- 1 Edizione di StudyWorld Fair;
- 4 Edizioni dell’Educanada Fair;
- 2 Edizioni dell’International Acac Conference;
- 1 Edizioni dell’SRT Conference;
- 2 Edizioni delle Ucas Conferences for Advisers.
Accreditazioni
- British Boarding Schools Approved Agent
- International Association for College Admission Counseling
- Agente AICEL “Sono sicuro”
Collaborazioni e Pubblicazioni
- Contributor Lerosa.it: scrivo di Università e Studio all’estero;
- Contributor Linkediamo: scrivo di Orientamento e Studio all’estero;
- Contributor Moondo.info: scrivo di Studio all’estero sui magazine Cultura e Viaggi.
Una chiacchierata con Silvia Galasso, Consulente di Carriera “non convenzionale” e ottima amica.
PERCHE’ CONTATTARMI?
Sono stata studente fuori sede fin dal liceo, e piano piano la distanza geografica tra me e il mio paese di origine è aumentata.
Dal Sud Italia, sono prima andata a Milano, poi a Roma, poi a Londra.
A Roma ho trovato la mia dimensione, ma la mia attitudine è sempre quella di scoprire nuovi posti, nuove culture e modi diversi di pensare.
Avendo a mia volta studiato lontano dalla mia città d’origine, so bene che studiare all’estero non è una cosa facile, nè economicamente nè emotivamente. E’ una sfida ma anche una grande opportunità.
Affrontare il distacco dalla propria famiglia, dagli amici e dalle proprie abitudini, è difficile, ed è un percorso da preparare con attenzione e cura perchè possa funzionare.
In inglese esiste un verbo che mi piace tantissimo e che è “to flourish”: fiorire.
Ecco, la mia idea è che ogni studente che sceglie di andare a studiare all’estero debba farlo sapendo di venire accolto in una scuola, college o realtà in cui “fiorire”, in cui aprirsi, essere sé stesso, ed emergere nella migliore versione di sé stesso.
Studiare all’estero step by step
1. Primo colloquio gratuito
Il primo colloquio informativo è sempre gratuito, per poter ascoltare le tue richieste e predisporre un preventivo e un piano di azione personalizzato.
2. Assessment e Ricerca personalizzata
Attraverso alcuni colloqui di orientamento, definiamo le tue esigenze e obiettivi.
Ricerco quindi le migliori opportunità di studio all’estero, in base al tuo profilo.
3. Supporto per ammissione e iscrizione
Selezioneremo insieme il college a cui inviare la domanda di ammissione, e affrontiamo tutti gli step di ammissione e iscrizione.
4. Assistenza continua
Potrai contare sulla assistenza e supporto informativo continuo sin dal primo colloquio conoscitivo e anche durante il tuo soggiorno studio all’estero.
“Antonella ha aiutato mia figlia nella procedura di ammissione all’Università nel Regno Unito.
L’ha seguita e incoraggiata con garbo, sincerità, competenza e professionalità fino al raggiungimento dell’ obiettivo.
La ringraziamo di cuore e la raccomandiamo vivamente
!”(Sig.ra Tiziana R.)