E’tempo di auguri!
⌚️E’ tempo di auguri
Il 2021 è stato un anno di sfide, per tutti noi.
Sfide piccole o grandi, legate al quotidiano o del tutto inaspettate.
Ognuno di noi le ha affrontate a modo suo, traendo forza dalle proprie risorse interiori, dall’esperienza e dai propri valori.
Queste differenze ci rendono unici, e questo è un valore, solo che a volte non ce ne rendiamo conto.
?Per questo motivo, il mio augurio per il 2022 è un po’ particolare.
Il mio augurio per i miei studenti, passati, presenti e futuri:
? Vi Auguro di poter vivere il nuovo anno con la forza e la determinazione di essere semplicemente voi stessi, nel modo più autentico possibile.
In un mondo tanto virtuale, con mille stimoli e pressioni sociali e social su come vestire, come apparire o cosa fare, poter essere genuinamente se stessi è un lusso a cui troppo spesso rinunciamo.
In particolare i più giovani sono sottoposti a pressioni di tutti i tipi, e non da ora.
?Ai miei studenti auguro di poter essere sempre sé stessi, con i propri sogni, con i propri hobby, interessi, nonostante i momenti di sconforto, le arrabbiature e le piccole delusioni.
?Auguro loro di potersi mostrare per come sono, anche se fuori moda, anche se sognano cose diverse dai loro coetanei, anche se non in linea con le aspettative dei propri genitori.
?Auguro loro di trovare:
– insegnanti che li ispirino
– allenatori che non pensino solo al risultato delle partite
– scuole che siano ambienti stimolanti
– lezioni che facciano riflettere
– conversazioni che li costringano a porsi domande difficili e a trovare risposte non scontate.
?Ai loro genitori:
Auguro di poter dare fiducia ai propri figli a prescindere, anche se hanno scelto un campo di studi poco “redditizio”.
?Auguro loro di saperli incoraggiare e supportare anche quando – nonostante tutte le ripetizioni di matematica e le migliori scuole di lingua- continueranno a mettere maggior impegno nel suonare uno strumento o nel praticare uno sport, piuttosto che nello studio.
Incoraggiateli ad essere come sono, a lavorare sulla loro interiorità e sul loro potenziale.
?Troveranno comunque la loro strada, qualunque essa sia.
?Buon 2022! ?
⭐️Be yourself, there’s no one better⭐️
SCOPRI GLI ALTRI CONTENUTI DEL BLOG
Studiare all’estero: News Marzo 2023
News studiare all’estero di Marzo 2023: Visto Studente USA: le novità 2023;
Rimanere in Australia dopo la laurea: nuove opportunità; ChatGpt per gli esami IB diploma
Come un anno scolastico negli Usa mi ha cambiato la vita: l’esperienza di Michele Calamaio
Intervista a Michele Calamaio, studente exchange negli Stati Uniti per un anno scolastico all’estero e oggi giornalista freelance con profilo internazionale
Studiare all’estero: News Febbraio 2023
News di Febbraio 2023: scuole internazionali e università all’estero, marketing e studenti, quanto costa studiare all’estero, ammissione università inglese e lezioni università Cambridge
Studiare all’estero: News Gennaio 2023
News di Gennaio 2023 dal mondo dello studio all’estero: Intelligenza artificiale, università Canadesi, Visti per gli Stati Uniti e studenti internazionali.
International Educational Consultant e Orientatore per percorsi di studio all’estero in scuole superiori e università e vacanze studio.
Aiutare gli studenti a trovare il percorso di studi all’estero più adatto alle loro aspirazioni è quello che amo del mio lavoro.
Non concordo con chi definisce i “giovani di oggi” in modo negativo. Dietro insicurezze, atteggiamenti baldanzosi o silenzi, si nascondono sogni, progetti e potenzialità tutte da scoprire.
I miei interessi spaziano dalle lingue straniere all’interculturalità, alle neuroscienze e la pedagogia, la didattica, la psicologia, il marketing, l’arte.
Il bello di questo lavoro è anche che tutto ciò che imparo in modo autonomo mi “aiuta ad aiutare” in modo più consapevole.
Su questo sito web e blog condivido idee e informazioni per le famiglie e gli studenti interessati a intraprendere un percorso di studio all’estero.