RICONOSCIMENTO DIPLOMA IB IN ITALIA E ALL’ESTERO
Gli studenti che scelgono il programma di IB Diploma, in scuole italiane o estere, nel loro biennio finale, hanno solitamente l’aspettativa di essere ammessi alle migliori università al mondo, siano esse italiane o estere.
Vediamo insieme:
- Le regole per il riconoscimento del diploma IB per l’accesso ai corsi di laurea.
- Il diploma IB e la validità per l’iscrizione all’università italiana
- Il riconoscimento del diploma IB per l’iscrizione all’università all’estero

Equipollenza IB con la maturità Italiana e accesso alle università Italiane
Le normative del Miur sull’accesso alle università italiane con titoli esteri fanno riferimento, tra gli altri, anche ai diplomi IB.
Tali normative, all’allegato 1, parlano di Equipollenza, ovvero del fatto che il diploma IB diventa equipollente ad uno specifico tipo di diploma di maturità (scientifico, classico, etc..) se lo studente ha seguito le materie di studio elencate dal miur, tra cui Italiano. In questo caso, gli studenti accedono con l’IB alle università Italiane Senza partecipare alla prova di selezione di lingua italiana.
E se le materie seguite non rispettano l’elenco del Miur o non si è studiato l’Italiano Ib?
Niente paura. Il diploma IB è comunque riconosciuto per iscriversi alle università in Italia.
Come è possibile vedere sui siti di prestigiose università italiane quali Luiss, Cattolica, Politecnico di Torino e altre, i diplomi Ib completati con le 6 materie e minimo 24 punti finali di valutazione, sono accettati senza lo specifico obbligo di studiare Italiano. Decaduto di recente l’obbligo di superare la prova di italiano per gli studenti con cittadinanza italiana.
Questo avviene perché le università italiane sono dotate di notevole autonomia rispetto alle normative Miur, che diventano quindi delle linee guida più che delle regole fisse.
È sempre preferibile verificare gli aggiornamenti annuali alle normative sul sito del Miur, e ovviamente, verificare con l’università di interesse (ufficio ammissioni), l’eventuale requisito di materie specifiche IB da studiare per essere ammessi ad alcune facoltà (come per esempio Medicina, o Ingegneria, che potrebbero richiedere il superamento di materie scientifiche a livello higher HL).
Il diploma IB è accettato per iscriversi alle università estere?
Si, tutti i Paesi esteri accettano il diploma IB per l’iscrizione all’università.
La migliore guida per verificare i criteri di accesso alle università estere con il diploma IB è il sito IBO.
Tuttavia, a differenza dell’Italia e delle normative Miur, Paesi come Uk e Usa non hanno un Ministero dell’Istruzione che stabilisce criteri univoci di ammissione.
Le singole università hanno grande autonomia nello stabilire regole di ammissione per tutti i diplomi di accesso, incluso l’Ib, ovvero:
- Materie Ib da studiare
- Punteggio minimo da ottenere per ogni materia
- Punteggio totale minimo finale richiesto
- Eventuale esperienza lavorativa o stage pregressi da effettuare
La cosa migliore, anche in questo caso, è sempre verificare in anticipo (ovvero prima di selezionare le materie per l’Ib, ad inizio biennio), con le università di interesse quali siano i criteri di ammissione, le materie specifiche richieste e i livelli (hl o sl), e il punteggio minimo richiesto per l’ammissione.