RICONOSCIMENTO DIPLOMA DI HIGH SCHOOL AMERICANA IN ITALIA
Sempre più studenti ogni anno scelgono di completare la scuola superiore all’estero e gli Stati Uniti sono una delle mete preferite.
Una volta conseguito il diploma di High School, alcuni studenti scelgono di tornare in Italia e altri di proseguire gli studi in università estere.
Vediamo insieme le normative e procedure per il riconoscimento del diploma di high school americana per l’iscrizione all’università Italiana ed estera.
Riconoscimento del diploma di High School americana in Italia
In Italia, esiste una precisa normativa del Miur che regolamenta l’utilizzo del diploma americano di scuola superiore per l’iscrizione alle università in Italia.
La normativa, è contenuta nell’allegato 1 delle linee guida MIUR per l’iscrizione all’università che vengono aggiornate ogni anno, anche se, per fortuna, senza troppi cambiamenti.
In Italia, il diploma di high school statunitense è valido per l’iscrizione all’università.
Perchè questo succeda occorre rispettare alcune condizioni, come indicato sempre nella normativa del Miur, allegato 1.

In particolare, le condizioni da rispettare perchè il diploma di High School Usa sia valido in Italia sono 3:
- Aver conseguito il diploma di high school al termine di almeno 12 anni di scolarità.
- Aver sostenuto anche almeno 3 diversi esami AP Advanced Placements con punteggio da 3 a 5, in materie attinenti al corso di studi di interesse.
- Aver conseguito il diploma americano dopo almeno 2 anni di frequenza all’estero o nel sistema estero.
La buona notizia è che non è più necessario, come era in passato, che uno dei corsi AP sia Italiano, almeno per gli studenti con cittadinanza Italiana. Anzi, in realtà, la normativa specifica che per i cittadini italiani l’esame AP in Italiano non viene conteggiato come uno dei 3 esami AP necessari per il riconoscimento.
Posso diplomarmi in un anno negli Stati Uniti?
Molti studenti italiani frequentano il quarto anno all’estero negli Usa, e spesso riescono ad ottenere il diploma di high school a fine anno.
Nel caso di diploma ottenuto dopo 1 solo anno all’estero, in teoria, non è possibile iscriversi direttamente all’università in Italia.
In questo caso, le opzioni sono 3. Gli studenti:
- Possono iscriversi ad una università americana o canadese direttamente con il diploma di high school.
- Possono rientrare in Italia e frequentare il V anno di liceo, ottenendo il diploma di maturità italiana, e poi iscriversi ad una università Italiana
- Verificare i requisiti di ammissione ad università estere fuori dall’Italia e non americane. Potrebbero essere necessari i corsi Ap anche in questo caso.
Nella pratica, sempre più università italiane accettano i diplomi americani conseguiti dopo un solo anno di studio all’estero, a condizione che siano presenti i corsi AP. Questo perchè le università hanno notevole autonomia decisionale e possono valutare caso per caso.
E’ possibile quindi che in futuro il requisito dei 2 anni all’estero venga del tutto eliminato anche dalle linee guida Miur.
Che documenti servono per iscriversi all’università italiana con il diploma americano?
Se hai rispettato i requisiti del Miur sopra indicati, verificando anche gli aggiornamenti periodici sul sito ministeriale, non ti resta che adeguare la documentazione in tuo possesso.
Fermo restando che ogni università italiana è dotata di notevole autonomia nella documentazione richiesta, di solito occorre presentare:
- Certificati di superamento degli esami AP con relative apostille;
- Diploma di high school con relativo punteggio e pagelle, con relative apostille;
- Dichiarazione di valore del titolo rilasciata dall’Ambasciata o Consolato Italiano competente all’estero;
- Traduzione giurata dei documenti sopra indicati
Se ti occorrono maggiori informazioni sui documenti e il formato da presentare per l’Immatricolazione all’università italiana, puoi contattare l’ente ENIC-NARIC italiano (CIMEA) per ulteriori chiarimenti in merito.
Riconoscimento del diploma di high school americana all’estero
Il diploma di high school americana è riconosciuto solitamente anche fuori dagli Usa per l’iscrizione alle migliori università del mondo.
In tal senso, le regole variano da Paese a Paese, ed è opportuno verificare eventuali requisiti specifici per tempo.
Di solito, bisogna rispettare i requisiti di materia e voti finali stabiliti dall’università o college e dalla facoltà di interesse all’estero.
Inoltre, molti Paesi e università non americane richiedono il superamento di almeno 3 materie AP, in modo simile a ciò che chiede la normativa Italiana.
Vuoi diplomarti negli USA? Non farti scoraggiare dalle regole e dai requisiti!
La mobilità internazionale degli studenti è ormai una realtà in tutti i Paesi, Italia compresa, e gli atenei e università italiane ed esteri sono ormai molto informati sull’argomento.
La cosa migliore è comunque richiedere le informazioni per tempo e programmare il percorso di studi con largo anticipo, per non avere sorprese.
Se comunque hai dubbi sull’argomento, e desideri un supporto informativo e pratico per realizzare il tuo sogno di diplomarti negli Usa, prenota un colloquio informativo gratuito, e ne parleremo insieme.