SRT Fair 4-6 Ottobre 2022: un’ottima occasione di aggiornamento professionale

#vitadaeducationalconsultant ovvero:  Non si finisce mai di imparare!

Inizia domani la 3 giorni della “E-CONFERENCE FOR INTERNATIONAL EDUCATORS EUROPE AND EURASIA 2022” organizzata da SRT FAIRS.

Sarà una settimana intensa per me e per gli altri colleghi consulenti iscritti all’evento.

Incontri con università estere, seminari di aggiornamento e un Panel/ dibattito a cui parteciperò come speaker!

SRT conference for international educators

Cosa farò durante questo convegno sulle università estere?

Incontri individuali con le università estere

Prima di tutto, avrò la possibilità di parlare individualmente con i rappresentanti di oltre 20 università europee ed extra-europee.

Vedremo insieme tutti gli aggiornamenti sui corsi di laurea e post-laurea/master disponibili per il 2023/24 per studenti italiani e internazionali, le possibili borse di studio e le modalità di selezione e iscrizione.

Per un elenco delle università che incontrerò, vedi in basso alla fine di questa pagina.

Formazione per Educational Consultants

Parteciperò inoltre a seminari di aggiornamento per i consulenti come me, specializzati in programmi di studio all’estero.
Alcuni esempi?

  • Perchè studiare in Lituania?
  • Le novità sulle domande di ammissione alle università inglesi.
  • Studiare negli Stati Uniti: costi e borse di studio.
  • Le business schools e le hotel schools in Svizzera.
  • Studiare in Spagna: ammissione e costi.

Parteciperò al Dibattito “If I could have a chat with my three years ago ‘me’”.

Insieme a Skyler Bentley Hall e parteciperò il 6 ottobre a un dibattito sul tema: “If I could have a chat with my three years ago ‘me’”.

Il nostro sarà un momento di riflessione condivisa su come gli ultimi 3 anni hanno cambiato il modo di vivere il nostro lavoro, il rapporto con gli studenti e i loro genitori.

Condivideremo le nostre esperienze, e parleremo di come ognuno di noi, consulenti e referenti di highschools, università si è evoluto per offrire supporto e assistenza continua anche in momenti di grande incertezza.

​Sono sicura che ogni incontro e ogni chiacchierata che farò in questi 3 giorni sarà un modo per me di trovare nuovi spunti di riflessione, idee per migliorare i servizi che offro a studenti e famiglie, e aggiornamento professionale e informazioni da trasferire ai miei studenti interessati a frequentare l’ università all’estero per un corso di laurea o master MBA.

Quali università estere incontrerò?

Spagna

  • IE University, Madrid

Canada

  • Carleton University
    University of Alberta
    University of Guelph

Francia

  • EDHEC Business School, Nice
    ICN Business School, Paris e Nancy

Svizzera

  • Business School Lausanne, Chavannes
    EHL Hospitality Business School, Lausanne
    Franklin University Switzerland, Lugano

Irlanda

  • University of Limerick, Limerick

Olanda

  • Hotel School the Hague, The Hague
  • University of Groningen/Campus Fryslân, Leeuwarden
  • Windesheim University of Applied Sciences, Zwolle
  • Zuyd University of Applied Sciences,, Maastricht

Regno Unito

  • Lancaster University, Lancaster
  • New College of the Humanities, London
  • Newcastle University, Newcastle upon Tyne
  • Northumbria University, Newcastle upon Tyne
  • Buckinghamshire New University High, Wycombe

Multicampus

  • Navitas University Pathways
  • The Global American University

VUOI STUDIARE ALL’ESTERO?

RICHIEDI INFORMAZIONI SULLE UNIVERSITA’ ALL’ESTERO

Antonella Crisafulli
Antonella Crisafulli

International Educational Consultant e Orientatore per percorsi di studio all’estero in scuole superiori e università e vacanze studio.
Aiutare gli studenti a trovare il percorso di studi all’estero più adatto alle loro aspirazioni è quello che amo del mio lavoro.
Non concordo con chi definisce i “giovani di oggi” in modo negativo. Dietro insicurezze, atteggiamenti baldanzosi o silenzi, si nascondono sogni, progetti e potenzialità tutte da scoprire.
I miei interessi spaziano dalle lingue straniere all’interculturalità, alle neuroscienze e la pedagogia, la didattica, la psicologia, il marketing, l’arte.
Il bello di questo lavoro è anche che tutto ciò che imparo in modo autonomo mi “aiuta ad aiutare” in modo più consapevole.
Su questo sito web e blog condivido idee e informazioni per le famiglie e gli studenti interessati a intraprendere un percorso di studio all’estero.

Pin It on Pinterest

Share This