ORIENTAMENTO PER STUDIARE ALL’ESTERO

IL PERCORSO DI ORIENTAMENTO SU MISURA PER TE

Orientamento e i progetti di studio all’estero: un abbinamento perfetto

Scegliere che materie seguire o che facoltà frequentare è una decisione cruciale ad ogni età.

Le attività di orientamento sono quindi fondamentali per tutti gli studenti indipendentemente dall’età.

Perché l’orientamento è importante anche per studiare all’estero?

  • Perché ogni Paese ha un sistema scolastico specifico, con requisiti, età e tempi di ammissione ed iscrizione diversi;
  • Perchè il mercato del lavoro di ogni Paese offre opportunità diverse e conoscerle è fondamentale per dare un senso alla tua formazione accademica;
  • Perchè solo facendo la scelta giusta potrai prendere consapevolezza del tuo talento e affrontare con fiducia il tuo futuro professionale.
orientamento scolastico e universitario per studiare all'estero

COME FUNZIONA L’ORIENTAMENTO PER STUDIARE ALL’ESTERO?

COS'E' L'ORIENTAMENTO

Fuori dal contesto scolastico, l’orientamento personalizzato è un percorso individuale svolto con la guida di un orientatore per fare il punto sulla situazione dello studente e guardare con uno sguardo consapevole le opportunità per il futuro.

Che sia svolto su scelte di studio all’estero o in Italia, il principio è identico.

Partiamo sempre dalla domanda: “Che percorso di studi è più adatto a me?” E insieme troviamo le risposte.

PER CHI E' QUESTO SERVIZIO?

Chi può richiedere un colloquio di orientamento per l’estero?

Un percorso di orientamento scolastico o universitario per l’estero può aiutarti ad ogni età.

Il percorso di orientamento è disponibile per:

  • Studenti delle scuole medie e superiori interessati a proseguire gli studi all’estero o a diplomarsi all’estero;
  • Studenti che devono affrontare il passaggio da/verso la scuola italiana/un sistema scolastico estero, anche presso una scuola internazionale in Italia;
  • Studenti delle scuole superiori interessati a frequentare l’università all’estero;
  • Studenti universitari in dubbio sulla scelta del master post-laurea all’estero;
  • Giovani professionisti che desiderano riprendere gli studi con un corso di laurea o master all’estero;
  • Studenti incerti sulla scelta tra sistema scolastico Italiano e Internazionale/Estero.

A CHE SERVE L'ORIENTAMENTO PER STUDIARE ALL'ESTERO?

Se hai il sogno di studiare all’estero, e hai dei dubbi su come realizzarlo un percorso di orientamento ti può aiutare.

Ecco a cosa servono le sessioni di orientamento individuale: 

  • Non sai cosa studiare perché hai molti interessi
  • Non sai cosa studiare perché non ti interessa niente in particolare
  • Non sai se vale la pena di andare all’estero o è meglio rimanere a studiare in Italia
  • Hai frequentato per molti anni una scuola internazionale in Italia e non sai che percorso scegliere per il tuo futuro
  • Non conosci l’offerta formativa in un certo settore lavorativo
  • Non conosci le opportunità lavorative offerte dal corso di studi che ti interessa
  • Non sai quale Paese è il migliore per il tuo settore di studio
  • Tu e i tuoi genitori avete idee diverse sulle scelte da fare e serve un parere esterno
percorso orientamento individuale per studiare all'estero in boarding school e università

COME FUNZIONA IL PERCORSO DI ORIENTAMENTO INDIVIDUALE?

  1. Se già non lo  hai fatto, compila il modulo di richiesta informazioni generale e indica in modo dettagliato le tue esigenze attuali e il tuo obiettivo;
  2. Se ci sono i requisiti, ti ricontatterò per maggiori dettagli o per invitarti a partecipare ad un primo colloquio conoscitivo.  Questo colloquio è gratuito ed è obbligatorio per ogni studente o studentessa, per approfondire le tue esigenze e permettemi di valutare se possiamo avviare un percorso insieme, e di che tipo.

A seguito del tuo primo colloquio conoscitivo iniziale, concorderemo le modalità di svolgimento del percorso di orientamento, in base alle tue esigenze, decidendo insieme:

  • Frequenza delle sessioni
  • Obiettivi intermedi e finali del percorso
  • Eventuale integrazione di sessioni di consulenza specifica

Come vedi, ti parlo di “Percorso” di orientamento e non di singolo colloquio, perchè solitamente i dubbi che impediscono la scelta del percorso di studi più adatto non si possono risolvere in un solo colloquio.

Raramente infatti dubbi e incertezze possono essere affrontati e risolti tutto in un singolo colloquio di orientamento, il cui esito dipende anche dalla tua consapevolezza di partenza e dai tuoi obiettivi.

Per questo motivo è molto importante che indichi chiaramente le tue esigenze nel modulo di richiesta informazioni iniziali. In questo modo, posso essere sicura di proporti la modalità di supporto più adatta alle tue esigenze.

Il Percorso di Orientamento individuale multi-sessione

Il percorso di orientamento individuale è composto da:

  • Analisi profilo accademico iniziale, incluse pagelle/storia accademica e eventuali diagnosi BES/DSA;
  • Preparazione percorso e sessioni individuali personalizzate;
  • 5 Sessioni di orientamento individuale (da 2 ore l’una), programmate in base alle tue esigenze, età e obiettivi, svolte a distanza di 7-10 giorni una dall’altra;
  • Report scritto conclusivo.

Ogni sessione di orientamento viene strutturata in modo diverso secondo le tue esigenze, usando strumenti quali colloquio guidato con tecniche di coaching, costruzione del proprio bilancio di competenze, costruzione del progetto di vita, analisi delle professioni, consulenza strategica e mentoring.

Se sei minorenne, nella fase iniziale di contatto (modulo di richiesta informazioni e primo colloquio conoscitivo gratuito) ti chiederò di far partecipare anche i tuoi genitori, per ascoltare anche il loro punto di vista e il loro grado di coinvolgimento nella scelta di intraprendere un percorso di orientamento.

I colloqui di orientamento sono in ogni caso svolti solo con te, e sono sempre individuali e confidenziali.

Se sei maggiorenne, il coinvolgimento dei tuoi genitori nel percorso o nelle fasi iniziali e finali è a tua discrezione.

QUANTO COSTA?

La quota del percorso di orientamento è indicato qui di seguito, nel modulo di prenotazione.

Compila il modulo di prenotazione e il contratto qui di seguito:

Ti ricontatterò via email per concordare giorno e orario della prima sessione di orientamento e le istruzioni per il pagamento.

Passo 1 di 2
Seleziona un solo tipo di servizio

Antonella Crisafulli

International Educational Consultant e Orientatore per percorsi di studio all'estero in scuole superiori e università e vacanze studio.
Aiutare gli studenti a trovare il percorso di studi all'estero più adatto alle loro aspirazioni è quello che amo del mio lavoro.
Non concordo con chi definisce i "giovani di oggi" in modo negativo. Dietro insicurezze, atteggiamenti baldanzosi o silenzi, si nascondono sogni, progetti e potenzialità tutte da scoprire.
I miei interessi spaziano dalle lingue straniere all'interculturalità, alle neuroscienze e la pedagogia, la didattica, la psicologia, il marketing, l'arte.
Il bello di questo lavoro è anche che tutto ciò che imparo in modo autonomo mi "aiuta ad aiutare" in modo più consapevole.
Su questo sito web e blog condivido idee e informazioni per le famiglie e gli studenti interessati a intraprendere un percorso di studio all'estero.

Pin It on Pinterest

Share This